Cerca nel sito

Difesa da arma da fuoco

La difesa da armi da fuoco è una parte del programma del Sistema Combat molto delicata e importante.
Come per la difesa da coltello quella da armi da fuoco segue precisi livelli di apprendimento, molto delicati, approfonditi e mirati. Il motivo è rappresentato dalla pericolosità di un attacco messo in atto con uno di questi strumenti micidiali.
La realtà è quella che di fronte ad un’arma da fuoco, puntata addosso ad un paio di metri di distanza, è praticamente impossibile difendersi.

L’unica possibilità è quella di proteggere con gli arti i punti vitali del nostro corpo, in modo che in caso di esplosione del colpo l’arto messo a protezione, impedisca o freni l’impatto dirompente della pallottola sui punti vitali, anche se purtroppo un grosso calibro penetrerebbe il bersaglio comunque. L'alternativa è quella di muoverci velocemente in diverse direzioni in modo da confondere la mira dell’aggressore e nel contempo trovare un adeguato riparo.
Il secondo elemento è che in molti corsi di sopravvivenza, diversi dai nostri, durante gli addestramenti non viene mai tenuto conto e analizzato il problema del dito sul grilletto di un'arma da fuoco.
Assistendo a uno di quei corsi si potrà notare che, durante gli allenamenti con armi da fuoco, l'indice della mano dell'allievo viene fatto appoggiare giustamente sul corpo dell’arma, onde evitare lussazioni alle dita .
Ma nella realtà è ben altra cosa, abbiamo di fronte un individuo senza scrupoli ed è molto facile che il nostro aggressore abbia il dito sul grilletto. Pertanto qualsiasi azione, anche la più veloce possibilie, non sarà mai tanto rapida come quella di chi tira il grilletto per sparare.
Terzo elemento è che durante le fasi di disarmo non viene mai considerata la posizione che la volata dell’arma assume quando il difensore opera un disarmo. Il più delle volte la volata intercetta parti del corpo del difensore o terzi estranei all’azione.
 
Se l'agressione a mano armata avviene da vicino le cose cambiano un poco e ci sono tecniche del Combat precise, nel nostro Sistema di difesa vengono valutate tutte le eventualità  e si agisce sull'arma sempre a due mani, salvo casi particolari.
La presa che viene adottata per operare il disarmo è definita presa inversa, in quanto si agisce sulla canna e simultaneamente sul retro dell’arma onde impedire il caricamento del carrello e quindi la sua escursione e l’inceppamento dell’arma stessa.
Inoltre la volata dell’arma viene tenuta rigorosamente in basso onde evitare che il colpo vada ad incidere su linee intermedie o alte, ma si preferisce che il colpo vada ad incidere sul terreno in quanto è il male minore rispetto a qualsiasi altra soluzione. Anche in questo contesto viene cioè applicato il principio delle priorità.

Foto : dettaglio della presa inversa
IMMAGINI: Only for registered users. Please login!

La presa doppia sull’arma garantisce il controllo della stessa ; il peso del corpo proiettato in avanti determina squlibrio e incapacitazione del braccio armato.

IMMAGINI: Only for registered users. Please login!

Difesa da minaccia frontale alla testa.

Rispetto al movimento classico che prevede presa su polso e canna e allontanamento del corpo, si preferisce invece chiudere la distanza e scaraventare l’arma sul viso dell’aggressore.


Movimento di anticipazione e chiusura della distanza con attacco al viso.
IMMAGINI: Only for registered users. Please login!
 
 
Foto : dettaglio della presa di arma puntata alla testa
IMMAGINI: Only for registered users. Please login!
 
 
Quindi, nonostante la complessità di tale difesa, il Sistema Combat è in grado, grazie all'esperienza del Maestro fondatore sul campo, di trasmettere possibili soluzioni per uscire da un attacco così grave.
Oltre al corso base la nostra Associazione fornisce corsi specializzati rivolti a professionisti o a coloro che vogliano approfondire a livello tecnico tale preparazione. In questi casi oltre a seguire un corso di tipo operativo gli allievi avranno la possibilità di partecipare ad allenamenti all'aperto, dove verranno ricostruite scene di attentati reali.
Inoltre, la Sistema Combat mette a disposizione degli allievi motivati e preparati incofutabili professionisti per poter organizzare incontri al poligono di Tiro.
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Share

Login