Cerca nel sito

I principi tattici

IMPORTANTI PRINCIPI TATTICI

Nel COMBAT il corpo viene diviso in 3 aree tattiche.

ALFA: convenzionalmente viene così definita la parte frontale, che rappresenta anche la parte più reattiva tra le armi naturali presenti nel nostro corpo, la testa e gli arti superiori e inferiori.
BRAVO: convenzionalmente viene così definito il lato destro o sinistro del nostro corpo, cioè gli arti laterali e la parte laterale della testa. Queste sezioni del corpo sono reattive, chiaramente, solo in parte.
CHARLY: convenzionalmente viene così definita la parte posteriore, la schiena. Le reazioni difensive sono molto limitate, soprattutto per il fatto che per contrattaccare è fondamentale l'uso della vista e in questa posizione è chiaramente limitata.

Le tecniche del Combat , salvo leggere varianti, sono univoche.
Questo è fondamentale per apprendere un metodo di difesa facile e istintivo, che risulterà vantaggioso in caso di qualsiasi attacco. Quindi le tecniche insegnate saranno impiegate sia per difendersi  da un'aggressione in posizione eretta sia se fossimo costretti a difenderci a terra  sia se l'aggressore ci costringesse a stare con le spalle contro una parete e ancora qualora i nostri sensi primari (vista, funzionamento degli arti) fossero danneggiati.
 

Difesa in piedi contro presa alla gola
IMMAGINI: Only for registered users. Please login!

Difesa a terra
Le tecniche a terra sono ridotte all’essenziale, il combattente non può stare molto a terra, ma deve rialzarsi il piu velocemente possibile e cercare una via di fuga, nel fare questo deve evitare di esporre la schiena ad eventuali attacchi anche di terzi .
 
IMMAGINI: Only for registered users. Please login!


La priorità nella difesa è rappresentata dalla testa, un colpo alla nuca o agli occhi incapacita immediatamente l’aggredito, pertanto la testa rappresenta il "generale" e gli arti i "soldati", pronto a difenderlo.
Principio del carrarmato israeliano: le braccia colpiscono e incapacitano la struttura superiore dell’aggressore e contemporaneamente le gambe, proprio come i cingoli di un carrarmato, schiacciano e invalidano gli arti inferiori.
 
IMMAGINI: Only for registered users. Please login!
 
 
 IMMAGINI: Only for registered users. Please login!
 
Tecnica di protezione a scudo su aggressione contro un albero/muro e simultaneo contro attacco
IMMAGINI: Only for registered users. Please login!
 
 

Tecnica su aggressione a chiave laterale al collo
IMMAGINI: Only for registered users. Please login!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Share

Login