Cerca nel sito

Linee di Forza

Con questo termine si intende la posizione del nostro corpo rispetto all'avversario.
Quando ci poniamo in posizione di difesa sia i piedi, le gambe, il tronco e tutto il corpo quindi, devono essere rivolti nella medesima direzione.
L'uso della linea di forza è determinata dall’allineamento della catena cinetica di un gesto tecnico, composta da una serie di azioni che coinvolgono tutti i distretti corporei implicati.
Se dovessimo sferrare un pugno oltre a lanciare il peso del corpo in avanti, è necessario coinvolgere nell’azione i piedi, le caviglie, le ginocchia, le anche, il tronco, la schiena, le spalle ed infine il braccio.
La somma della carica energetica sviluppata dall’intervento di ognuno di questi distretti corrisponde alla potenza generata dal colpo che si scaglia sul bersaglio.
Per ottenere questo, è necessaria la consapevolezza delle proprie caratteristiche posturali, ma anche delle specifiche zone di tensione muscolare che talvolta trattengono il movimento. Quindi il nostro movimento deve essere naturale e cruento, non possiamo rimanere rigidi e impostati.
Il nostro avversario si troverà sempre di fronte alla nostra linea di forza, evitandogli la possibilità di avanzare.
 
IMMAGINI: Only for registered users. Please login!
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Share

Login